Arbitrato. Le sentenze: A Juve e Lazio tolti 8 punti, alla Fiorentina 4. Nessuno sconto per il Milan
Questa la nuova classifica di Serie A
Inter 18
Palermo 18
Roma 14
Udinese 13
Atalanta 13
Siena 12
Livorno 12
Sampdoria 10
Empoli 10
Messina 9
Catania 9
Milan 7
Lazio 7
Cagliari 6
Torino 6
Ascoli 4
Parma 4
Chievo 2
Fiorentina 0
Reggina -4
23.30 Il presidente della Lazio Claudio Lotito, appena appresa la notizia della cancellazione di otto punti di penalizzazione, ha manifestato moderata soddìsfazione. "Non è una vittoria completa - ha detto -, anche perchè ritengo che ancora non si sia fatta chiarezza totale sulla verità, ossia che noi non c'entriamo niente. Ma facendo parte di questo mondo, accetto di buon grado la sentenza dell' arbitrato...".
23.21 La società per il momento non commenta ma i tifosi viola vogliono il Tar. Con lo sconto la Fiorentina sale a zero punti in classifica, troppo poco per i tifosi locali, che a gran voce hanno chiesto a Della Valle: "Portaci al Tar". La soluzione è al vaglio da parte della dirigenza dei toscani, che meditano di rivolgersi alla giustizia amministrativa, esauriti i gradi di giudizio di quella ordinaria.
23.12 "Siamo parzialmente... ben soddisfatti, ossia obiettivamente si poteva fare di piu', ma abbiamo avuto tanto...". E' stato questo il primo commento del legale della Lazio avv. Giammichele Gentile che, nonostante la cancellazione di 8 punti di penalizzazione, non sembra entusiasta. ''Come avvocato - ha affermato Gentile - sono soddisfatto perchè sono state riconosciute gran parte delle nostre motivazioni, anche se noi puntavamo alla cancellazione totale perche' tutto quello che ci e' stato imputato non sussiste
23.10 Soddisfazione in casa Juventus per la decisione del Collegio Arbitrale del Coni. Il club bianconero ha affidato a un comunicato il commento alla sentenza, che toglie alla squadra bianconera otto punti di penalizzazione (rispetto ai 19 inflitti dalla Corte Federale) portandola a quota 10 punti nella classifica di Serie B con una partita ancora da recuperare. "La Juventus prende atto della sentenza che riconosce l'enorme impegno e spirito di sacrificio dimostrato per promuovere i valoti dello sport".
23.02 Dura la reazione del Milan dopo le sentenze dell'Arbitrato. "La decisione della Camera di Conciliazione e di Arbitrato del CONI non merita alcun commento da parte dell'A.C.Milan". Questa la nota, brevissima ma quantomai significativa, che si legge sul sito dei rossoneri.
23.00 Luca Pancalli, commissario straordinario della Federcalcio, commenta l'esito degli Arbitrati: "Ne prendiamo atto. La FIGC non può che prendere atto delle decisioni della Camera di Conciliazione e Arbitrato ed esprimere rispetto per le sentenze", dice la nota federale. "L’auspicio naturalmente è che la vicenda giudiziaria sia arrivata alla conclusione e trovi un punto fermo nell’ambito dell’ordinamento sportivo", prosegue Pancalli. "Da parte nostra, non possiamo che confermare l’impegno della gestione commissariale per arrivare in tempi rapidi alla riforma del sistema e alla riscrittura delle regole che disciplinano il calcio italiano, all’insegna della trasparenza e di una sempre maggiore democrazia interna"
22.50 Tra le decisioni della camera di arbitrato del Coni sui ricorsi per le penalizzazioni per calciopoli c'e' quella di convertire la squalifica del campo nell'obbligo di devolvere il primo incasso casalingo del campionato in corso alla Federcalcio. Stesso provvedimento per la Juventus, mentre la Lazio dovra' devolvere i primi due incassi, e la Fiorentina i primi tre
22.36 Lazio e Juventus si vedono restituire 8 punti, la Fiorentina 4 mentre per il Milan viene confermata la penalizzazione di 8 punti.
20.43 Di ritorno da Parigi, dove è stato per questioni di lavoro, il patron della Fiorentina Diego Della Valle ha parlato ai microfoni di Sky dell'attesa per la sentenza: "Le leggeremo, aspettiamo di vedere cosa succede. La nostra posizione è molto chiara. Vogliamo sia fatta giustizia, chiedevamo un processo serio, speriamo lo abbiano fatto".
19.55 Nuovi aggiornamenti. Sembra che le sentenze slittino alle ore 21.30-22. Attesa dalle sedi delle squadre, ma per ora nessun commento ufficiale tranne che dalla Lazio. L'avv. Gentile, ascoltato fuori dalla sede del Coni, auspica che alla Lazio vengano tolti tutti e 11 i punti di penalizzazione: ''Bastano i 30 relativi dello scorso campionato''. Secondo quanto riportato dal legale dei capitolini, è in atto in questi momenti la stesura delle motivazioni, che dovrebbero essere stringate: ''5 righe a sentenza'' 19.50 A poche ore dall'esito definitivo del Collegio arbitrale del Coni l'avvocato della lazio Gentile, attendendo l'esito, all'interno del salone Coni ha dichiarato "C'erano una serie di problemi che gli arbitri della commissione hanno cercato di risolvere al meglio. I giudici li conosco bene, hanno il vizio di non programmare mai il tempo necessario per emettere verdetto. Spero di avere l'azzeramento totale degli 11 punti e ho sensazioni positive che cio' avverrà. Il collegio arbitrale è stato ermetico in tutto e guardando a fondo i casi singoli credo che il caso di Fiorentina e Milan siano i più spinosi, quello della Lazio è il più semplice. Siamo fiduciosi di un verdetto positivo". Le sentenze sono attese dopo le 21.30. 16.30 Il presidente della federcalcio Franco Carraro ha deposto al Collegio Arbitrale del Coni, dal quale spera di ottenere la cancellazione della multa di 80mila euro inflittagli dalla Corte Federale. Il suo legale, l'avvocato Giovanni Verde, ha detto che "se la risposta dovesse essere negativa potremmo rivolgerci al Tar".